esperienze di immersione in natura e percorsi agricoli
“
noi siamo Natura, a lungo siamo mancati, ma ora torniamo,
diventiamo piante, tronchi, fogliame, radici, corteccia” (Walt Whitman)
esperienze di immersione in natura e percorsi agricoli
“
noi siamo Natura, a lungo siamo mancati, ma ora torniamo,
diventiamo piante, tronchi, fogliame, radici, corteccia” (Walt Whitman)
opera di Alessandro Gioli, Tirli, collezione privata
Amadriadi è una associazione non profit che si occupa di SALUTE, AMBIENTE ed AGROECOLOGIA.
Ideiamo, progettiamo e, a volte, realizziamo esperienze e percorsi formativi outdoor ed agricoli. Desideriamo farlo in rete, con le persone comuni e gli operatori economici, con le altre associazioni, per difendere la nostra salute e la bellezza dell’ecosistema e per sperimentare e promuovere modelli di sviluppo economico locale sostenibile.
Nel camminare lungo tre sentieri principali, STARE, CONOSCERE, FARE, seguiamo il tracciato della ricerca scientifica che indaga e dimostra le motivazioni degli effetti benefici della nostra riconnessione con la natura
I nostri percorsi
Bagno nel Bosco (Shinrin Yoku o Forest Bathing) e abbraccio degli alberi
Percorsi di riconnessione natura
Percorsi di benessere e di mindfulness nel bosco
Attività sportive dilettantistiche in natura
Itinerari di turismo lento, esperienziale responsabile e sostenibile
Cosa impariamo, ricerchiamo ed esploriamo
Ricerca sugli effetti benefici sul cervello della immersione in natura e sulla validità dei processi di apprendimento in modalità forestale outdoor
Formazione in agroecologia: buone pratiche di coltivazione, l’olivo, la vite, gli ortaggi, apicoltura
Seminari sul ciclo di produzione degli alimenti, tenuti dagli agricoltori locali, e assaggi sensoriali con degustazione dei prodotti genuini delle loro aziende
Laboratori formativi esperienziali, rivolti a scolari e studenti, per prevenire la dispersione scolastica e contrastare la povertà educativa
Le nostre azioni per la crescita economica di aree rurali
Reperimento informazione e divulgazione gratuita degli strumenti di finanziamento per l’associazionismo, per le aziende agricole e del turismo sostenibile
Campagne volontarie di pulizia dei sentieri, pulizia del sottobosco per la prevenzione degli incendi
Laboratori sugli antichi saperi, fare l’orto, la pasta e il pane, il sapone, raccolta erbe alimurgiche, castagne, more e funghi, costruzione o ripristino muretti a secco
Organizzazione di eventi culturali, artistici, di svago, ricreativi legati alle tematiche salute, ambiente ed agroecologia
Consulenza e progettazione finalizzate ai temi della agricoltura sostenibile, sviluppo aree rurali, percorsi di agricoltura sociale
La natura ha il potenziale per essere l'ingrediente segreto di una deliziosa ricetta per l'educazione moderna. L'educazione basata sulla natura è più che semplicemente andare fuori. Immerge lo studente in un ambiente di apprendimento onnicomprensivo che lo sfida a connettersi con il mondo e tra di loro. Inoltre, il potere della natura trasforma l'esperienza degli studenti indipendentemente dall'età! Mary Skopec